Heute: |
99 |
Gestern: |
191 |
Monat: |
2767 |
Total |
1838585 |
Seiten Monat |
14372 |
Seiten Total |
8587665 |
Seit: |
|
Kein Benutzer Online |
|
|
Haberler |
Repubblica.it > Scuola
|
Repubblica.it: gli ultimi articoli della sezione Scuola
|
|
-
Le ragioni dei ragazzi che boicottano l’esame di Maturità . Non ignoriamo il loro malessere
Casi come quelli di Gianmaria e Maddalena, i quali hanno contestato l’esame orale della Maturità adducendo ragioni legate alla mancanza di empatia del corpo docente, offrano spunti di riflessione non trascurabili
-
Scuola, perdita apprendimento estivo: al via sesta edizione Arcipelago Educativo
Il progetto di Save the Children e Fondazione Agnelli che dal 2020 ha coinvolto oltre 7mila bambini in Italia: “Sfida per beneficiare di opportunità educative gratuite di qualità durante l'estateâ€
-
Lotta ai diplomifici: calano i candidati esterni alla maturità ma la vera stretta sarà da settembre
Dal 2015 c’è stata una progressiva diminuzione. Ecco tutte le novità in arrivo
-
Maturità , i consigli dei prof per l’orale: “Arrivare riposati, ragionare e non avere paura di osareâ€
Lo scoglio principale è tenere a bada l’ansia, ma è fondamentale anche “non cercare di portare il discorso su collegamenti già preparati in precedenza ma forzatiâ€
-
Maturità , i consigli dell’esperta per l’orale: “Studiare a voce alta e sguardo ai commissariâ€
Beatrice Gregorini, attrice e insegnante di public speaking: “L’importante è trasmettere sicurezza, parlando lentamente e senza gesticolare troppoâ€
-
L’orale, ultimo scoglio della maturità : quando inizia
Le scuole generalmente sorteggiano una lettera dell'alfabeto: gli studenti il cui cognome inizia con quella lettera iniziano per primi, a seguire tutti gli altri secondo un calendario stabilito dalle singole commissioni
-
“La cura†di Battiato alla seconda prova dell’artistico: un inno alla fragilità sempre attuale
Scritta insieme al filosofo Manlio Sgalambro, non è solo una canzone d'amore. È quasi un manifesto etico, in cui la voce narrante si pone come scudo contro il dolore, i timori, le delusioni della vita
-
Hilary Mantel scelta per la maturità : la sua intervista a Robinson fece infuriare gli inglesi
Regina della letteratura britannica, scomparsa nel 2022, nel suo ultimo colloquio sparò a zero contro la Brexit. Alla seconda prova di lingua un brano tratto dal suo “ Every Day is Mother’s Dayâ€
-
“Un cielo stellato sul deserto dorato. Questa matematica la immagino cosìâ€: i “disegni†di ChatGpt
Abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale di OpenAi di “interpretare†visivamente i problema della maturità . Il risultato è questo: interessante, sì, ma anche un po’ freddo e deludente
-
Matematica, l’analisi del prof: “Compito più ambizioso e ricco, quesiti più difficili del 2024â€
Ordinario di Analisi alla Sapienza di Roma, Piero D’Ancona commenta la seconda prova del liceo scientifico alla maturità del 2025
-
Scienze umane, ricerca antropologica e sociologia del territorio per la seconda prova di maturitÃ
Proposti due documenti tratti da un volume delle antropologhe Bonetti e Natali dell’università di Bologna e da un’opera sei sociologi dell’ambiente Giampaolo Nuvolati e Marianna D’Ovidio di Milano-Bicocca
-
Testo e soluzione della versione di latino: un brano dal De amicitia di Cicerone
L’oratore romano mancava all’esame di Stato dal 2009
-
La prova di inglese alla maturità 2025: testo e soluzione
Due letture per la comprensione del testo, una serie di domande a risposta chiusa e una produzione testuale sull’educazione, con una citazione dell’ex Segretario generale Onu Kofi Annan. Ecco la prova di inglese
-
La prova di matematica alla maturità 2025: il testo, la soluzione dei quesiti e dei problemi
Due problemi e otto quesiti, con citazioni di Cartesio, Platone e riferimenti a Boccioni e Cicerone. Ecco il testo
-
La prova di latino: un Cicerone “di media difficoltà , ma con qualche insidiaâ€
Scritto nell’ultimo periodo della produzione dell’oratore, tra l'estate e l'autunno del 44 a.C, il De amicitia tenta di spiegare l’origine e le implicazioni di un sentimento universale
-
Citazione di Cartesio, Platone e l’opera di Boccioni: le scelte culturali nel tema di matematica
Nel testo di esame anche un riferimento a Cicerone con una frase tratta dal “De divinationeâ€
-
Quelle tracce belle e disperatissime che ci parlano di un mondo in fiamme
Che cosa stiamo dicendo ai ragazzi e le ragazze che fanno la maturità quest’anno? Che il mondo che gli abbiamo lasciato in eredità è un disastro
-
Il figlio di Pievani fa la maturità , il padre è una delle tracce: il caso incredibile
Il saggista è tra i temi proposti ai maturandi, ma confessa: “Sarebbe imbarazzante per lui portare all’esame un mio testoâ€
-
Aurelio Picca: “Alla maturità un Pasolini inedito. Poesia pura, ancora lontana dall’ideologiaâ€
L’autore commenta i versi giovanili del poeta di Casarza, scelti tra le tracce del tema di italiano: “Qui non c’è ancora l’intellettuale organico . Non emerge il segno cristologico che lo ha accompagnato per tutta la vitaâ€
-
Le reazioni alla maturità sui social, tra nostalgia e sarcasmo: “Contenti di averla già fattaâ€
Il racconto dell’esame di Stato visto dai social: "Se avessi dovuto fare la maturità quest’anno mi sarei alzata appena lette le tracceâ€
-
Il Gattopardo alla Maturità , l’italianista Nigro: “Una traccia per stimolare l’intelligenzaâ€
Intervista al filologo e critico letterario: “Gli studenti sono invitati a riflettere sul potere dell’ironiaâ€
-
Diventare adulti secondo la lezione di Borsellino
Il testo proposto non racconta il coraggio, non invoca la memoria, non cerca l’enfasi ma cerca di spiegare. E indica, senza retorica, la sola possibilità di rottura: i giovani
-
“Indignazione motore dei social†tra i temi. L’autrice Lalli: “Buffo, mica ho scoperto penicillinaâ€
Il testo tratto da un articolo del supplemento “7-Sette†del Corriere della Sera. La bioeticista: “Per il prossimo anno suggerirei una traccia sulla rivoluzione della lavatrice e Hans Roslingâ€
-
Le tracce della maturità 2025: tutti i temi, da Pasolini all’indignazione sui social
I temi scelti dal ministero sono divisi in tre tipologie. Tra i selezionati anche un brano del Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e una riflessione sulla parola "Rispetto"
-
“Rispetto†tra le tracce della maturità con un brano di Maccioni: “Parola per disarmare i discorsiâ€
Un termine “che esprime attenzione, gusto dell’incontro, stimaâ€, così il giornalista nel testo apparso su Avvenire, scelto per l’esame di Stato
|
|
|
|
Statistics |
Besucher: 8690242
|
Deine IP |
Dein System:
Deine IP: 216.73.216.49 Dein ISP: 216.49 |
|